Image may be NSFW.
Clik here to view.
Contare le pecore non serve solo a prendere sonno, ma anche a salvaguardare la nostra salute. La Sardegna in questi giorni ha iniziato il censimento di tutte le pecore, per dividere quelle con un patrimonio genetico sensibile alla Scrapie da quelle resistenti.
La Scrapie è una malattia degenerativa del sistema nervoso centrale e fa parte delle Encefalopatie Spongiformi Trasmissibili. È causata da un prione, come la Bse o malattia della mucca pazza. Sembra che proprio la malattia della Scrapie adattata alle vacche possa essere la causa della Bse, quindi per limitarne la diffusione la Regione Sardegna ha deciso di fare un prelievo di sangue a tutti gli ovini e di identificare quelli resistenti alla malattia.
La Sardegna è l’unica ad aver esteso a tutti i capi ovini il Piano di Selezione genetica nazionale per la resistenza alla Scrapie del 2004, che era originariamente richiesto solo per gli arieti iscritti al Libro genealogico.
Gli arieti "sensibili alla Scrapie" saranno censiti dalle rispettive Asl e potranno essere utilizzati per la riproduzione solo fino alla fine del 2011. Questa iniziativa risulterà sicuramente utile per la prevenzione della patologia, ponendo invece in secondo piano la produttività dei capi, vista la selezione riproduttiva limitata. Leggi a questo riguardo l’approfondimento sul sito http://www.sardegnasalute.it/index.php?xsl=313&s=36500&v=2&c=3269. Per capire quali sono i geni interessati per la suscettibilità alla Scrapie e le classificazioni degli arieti leggi invece questo documento.